BMW Group protagonista all’IAA Mobility 2025: è qui la festa? Debutta la nuova BMW iX3, primo modello della Neue Klasse

BMW Group protagonista all’IAA Mobility 2025

Il BMW Group si prepara a lasciare il segno all’IAA Mobility 2025, che si svolgerà a Monaco dal 8 al 14 settembre. Tra le principali novità, spicca l’anteprima mondiale della nuova BMW iX3, primo modello di serie della rivoluzionaria Neue Klasse. Il marchio bavarese, insieme a MINI e BMW Motorrad, sarà presente con una duplice esposizione tra il centro espositivo Messe München e il grande Open Space allestito nella suggestiva Max-Joseph-Platz, nel cuore della città.

Una nuova era comincia con la BMW iX3

La protagonista indiscussa dell’evento sarà la BMW iX3, che segna l’inizio di una nuova generazione di veicoli elettrici, con un deciso passo avanti in ambiti chiave come mobilità elettrica, digitalizzazione, design e sostenibilità. Dotata delle più recenti innovazioni tecnologiche del BMW Group, la iX3 rappresenta l’avanguardia del cambiamento che coinvolgerà l’intera gamma del marchio, indipendentemente dalla motorizzazione.

Ogni giorno, presso lo stage principale allestito nella Max-Joseph-Platz, si terranno sessioni “Masterclass” focalizzate sulla iX3, affiancate da dimostrazioni live del nuovo sistema di infotainment BMW Panoramic iDrive, sviluppato internamente.

Ricarica bidirezionale: la iX3 alimenta anche la rete

BMW Charging avrà un’area dedicata dove saranno presentate le ultime soluzioni per la mobilità elettrica, tra cui spicca la nuova funzione di ricarica bidirezionale. Disponibile proprio sulla iX3, questa tecnologia consente al veicolo di restituire energia alla rete domestica (Vehicle-to-Home – V2H) o alla rete pubblica (Vehicle-to-Grid – V2G), ampliando il ruolo dell’auto elettrica all’interno dell’ecosistema energetico.

Non solo iX3: in mostra il futuro della mobilità

L’Open Space sarà anche teatro di una ricca esposizione di modelli BMW, MINI e BMW Motorrad. Tra le auto elettriche in mostra: BMW i4, i5, i7, iX e X3 30e xDrive. Presente anche la nuova BMW M5 Touring con motorizzazione plug-in hybrid. Sul fronte della mobilità urbana, BMW Motorrad porterà in scena gli scooter elettrici CE 02 e CE 04, oltre al concept futuristico BMW Vision CE.

MINI punta su stile e sportività con due nuove showcar JCW

MINI sarà presente con due spazi espositivi d’eccezione: il tradizionale Open Space in Max-Joseph-Platz e il Padiglione MINI sulla Lenbachplatz. Qui faranno il loro debutto mondiale due inedite showcar John Cooper Works, che celebrano lo spirito racing del brand britannico, recentemente confermato dalla partecipazione alla 24 Ore del Nürburgring.

Per l’occasione, il padiglione sarà completamente trasformato in uno spazio dedicato esclusivamente al sotto-marchio JCW, mettendo in evidenza il legame tra motorsport, lifestyle e design britannico.

Spazio anche a famiglie e bambini

Confermato il ritorno della Family Area, un’area interattiva con attività ludiche e creative per tutte le età, incluse esperienze LEGO, giochi d’acqua, sfide di danza Disney+ e laboratori manuali. Uno spazio pensato per il relax e il divertimento delle famiglie.

BMW Welt: nuovo hub di ricarica e tour dedicati alla iX3

Dal 6 settembre, la BMW iX3 sarà protagonista anche al BMW Welt, dove sarà affiancata da installazioni dedicate a BMW Charging e al sistema Panoramic iDrive. In concomitanza con l’evento, sarà inaugurata una nuova stazione di ricarica ad alte prestazioni con otto punti attivi. Progettato da Designworks, il nuovo hub si integra perfettamente con l’architettura futuristica del BMW Welt.

BMW Museum lancia il DigiTour

Anche il BMW Museum si rinnova con il lancio del BMW Museum DigiTour, una web app gratuita che permette di esplorare digitalmente la storia del marchio e le mostre temporanee, tra cui “Belle Macchine”, dedicata al design automobilistico italiano. L’app è pensata per un pubblico globale, con contenuti in più lingue e percorsi tematici per bambini e famiglie.

Il passato incontra il futuro: torna la BMW 1500

Tra le chicche dello stand al Messe München, il BMW Group esporrà una BMW 1500 degli anni ‘60, il primo modello della storica “Neue Klasse” presentato nel 1961 all’IAA di Francoforte. Simbolo di rinascita e innovazione, la 1500 sarà affiancata dalla nuova iX3, a simboleggiare un ciclo che si rinnova nel segno dell’eccellenza.

L’impegno verso la sostenibilità

Tema centrale dell’edizione 2025 sarà la sostenibilità, punto focale della strategia industriale del BMW Group. L’approccio è olistico: riduzione delle emissioni lungo tutto il ciclo di vita del veicolo, utilizzo di materiali riciclati, ottimizzazione dell’approvvigionamento e riciclo post-utilizzo.

Gli stessi allestimenti dell’Open Space e del Summit riflettono questa filosofia: l’80% delle strutture e dei materiali è stato riutilizzato o pensato per un impiego futuro. Elementi come piante, robot e barriere in cemento sono stati noleggiati, mentre l’uso di materiali monouso è stato ridotto al minimo.


Orari e date principali – IAA Mobility 2025

  • Summit (presso Messe München):
    📅 8-12 settembre
    ⏰ 09:00 – 18:00 CET
    (inaugurazione ufficiale: 8 settembre alle 08:00)
  • Open Space (Max-Joseph-Platz):
    📅 9-14 settembre
    ⏰ Martedì: 11:00 – 21:00
    ⏰ Mercoledì-Sabato: 11:00 – 23:00
    ⏰ Domenica: 10:00 – 17:00

IAA Mobility 2025 si preannuncia come un evento cardine per il futuro della mobilità premium, tra debutti mondiali, innovazioni tecnologiche e una visione sempre più sostenibile. Con la nuova BMW iX3, la Neue Klasse entra ufficialmente in scena.

Related posts

Leave a Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.